Notizie
HDI Assicurazioni: situazione patrimoniale solida
24/marzo
La Compagnia ha archiviato il 2022 con un patrimonio netto di 663 mln e un utile netto di 37,8 milioni
Fondazione Caript: avviso per un responsabile amministrativo
24/marzo
La risorsa è ricercata dall'Ente in funzione della recente istituzione della Fondazione Pistoia Musei ETS
Fondo Telemaco cerca il Responsabile Finanza
23/marzo
La risorsa selezionata, con riporto organico al Direttore Generale, avrà la responsabilità della gestione finanziaria del Fondo
Sara Assicurazioni ha concluso il 2022 positivamente
23/marzo
Il bilancio consolidato del Gruppo evidenzia un utile netto di 72,7 milioni e certifica il rafforzamento della solvibilità
Fondemain affida la Funzione di Compliance
22/marzo
Il Fondo ricerca, per il tramite di IN.VA. Spa, un soggetto a cui affidare l’esecuzione dei compiti della Funzione Compliance
Fondi interni polizze Vita unit linked: patrimonio a +4,8%
21/marzo
Al 31 dicembre 2022, i 3.234 fondi analizzati da Ania gestiscono masse per 126 miliardi di euro. Miglior risultato per i Bilanciati
Utile netto 2022 a quota 327 milioni per AXA Italia
20/marzo
Il Gruppo Assicurativo ha registrato risultati positivi, con una raccolta premi Danni per la prima volta oltre i 2 miliardi di euro
I Fondi pensione dovranno istituire un canale per il whistleblowing
20/marzo
L'obbligo, stabilito da una Direttiva Ue, riguarda i Fondi rientranti nella disciplina IORP II ed entrerà in vigore il prossimo 15 luglio
PreviBank ha avviato un terzo comparto
17/marzo
Il nuovo Bilanciato Sostenibile, conforme all'Art. 8 SFDR, sarà investito principalmente in strumenti obbligazionari (65%)
Generali chiude il 2022 con il miglior risultato operativo di sempre
17/marzo
Pari a 6,5 miliardi di euro. In crescita anche la raccolta premi (81,5 miliardi) e l'utile netto (2,91 miliardi, +2,3% sul 2021)
Fondi pensione negoziali: anticipazioni di febbraio
16/marzo
Il secondo mese del 2023 si avvia a chiudere con un rendimento medio negativo (-0,96%). Comparti garantiti tra i migliori
Cdc inaugura un nuovo servizio candidature investimenti
16/marzo
Tutti gli operatori interessati potranno presentare le proprie proposte tramite un apposito form sul sito della Cassa
I nostri numeri in breve
205,6
miliardi di euro. Il patrimonio della previdenza complementare a fine 2022.
+5,8%
La stima della crescita delle posizioni in essere della previdenza complementare nel 2022.
Il database di MondoInstitutional contiene le schede dettagliate degli investitori istituzionali italiani, i mandati di gestione, i contatti e i motori di ricerca per facilitare le analisi e la consultazione
Per saperne di più
Video
Facciamo luce sull'Emerging Market Debt
Gli esperti EMD di Aviva Investors evidenziano le opportunità di investimento offerte dai mercati emergenti e come navigare nelle attuali condizioni di mercato
Gli investimenti delle Fondazioni di origine bancaria
Dal Forum Fondazioni di origine bancaria - 7° edizione di MondoInstitutional
Investitore del mese
Il bilancio 2022 dei comparti del Fondo, a livello di rischio e rendimento, è positivo, considerando l’eccezionale contesto finanziario che ha caratterizzato l’anno
Assofondipensione illustra le caratteristiche del suo terzo fondo di fondi in partnership con CDP, che partirà a gennaio 2023, con focus sulle infrastrutture
Indici BFF - MondoInstitutional dei Fondi pensione negoziali
Nome Indice gen-23 2023 YTD
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale 2,14% 2,14%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Azionario 3,72% 3,72%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Azionario 3,48% 3,48%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato 2,83% 2,83%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Obbligazionario 2,32% 2,32%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Obbligazionario Diversificato 0,90% 0,90%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Monetario 0,75% 0,75%

Fonte: BFF - MondoInstitutional.
Disclaimer: Si precisa che gli indici BFF-MondoInstitutional non rientrano nel perimetro della normativa in materia di indici di riferimento(Regolamento UE 2016 / 1011).

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

Robeco Global Climate Survey 2023
L'indagine evidenzia come tra gli investitori istituzionali cresca l’impegno verso emissioni zero, con forti timori per la biodiversità e le sfide legate a mercati dell’energia e pressioni politiche
 
Il futuro dei Family office nel venture capital, a cura di Campden Wealth e SVB Capital
L'interesse dei Family office per gli investimenti in venture capital rimane elevato, secondo la ricerca, in particolare nel settore della tecnologia, dall'intelligenza artificiale alla blockchain
 
Aviva Investors Real Assets Study 2023
Lo studio rivela che più di nove investitori istituzionali su dieci (93%) considerano attivamente i criteri ESG e la sostenibilità nelle loro strategie di investimento in real asset, con il 17% di essi che lo considera un fattore essenziale
 
-->