Notizie
Cnpr: l'utile netto si attesta a quota 70 milioni di euro
24/aprile
Secondo il bilancio 2024, il patrimonio ha beneficiato del contributo degli investimenti diretti e in fondi alternativi
Fondazione di Piacenza e Vigevano: Reggi confermato Presidente
24/aprile
L’Ente ha anche approvato il bilancio d’esercizio del 2024, chiuso dalla Fondazione con dati estremamente positivi
Fondazione Sardegna: crescita, stabilità e impatto nel 2024
24/aprile
A fine 2024, l'attivo patrimoniale dell'Ente è pari a 1.167 milioni di euro, in crescita del 4,47% rispetto a un anno prima
Helvetia Italia: Robert Gauci è il nuovo Direttore per l'Italia
24/aprile
A partire dal 1° luglio prenderà il posto dell'attuale Ceo Roberto Lecciso, che assumerà l'incarico di senior advisor
Il Fondo Pensione UniCredit seleziona un gestore di FIA
23/aprile
Per quattro mandati di gestione in private debt e private equity per un ammontare complessivo degli impegni di circa 104 milioni di euro
Fondi pensione negoziali: i rendimenti di marzo
23/aprile
I Fondi pensione negoziali chiudono marzo in calo del -1,96%, mentre il risultato da inizio anno è ora pari a -0,66%
Compagnia di San Paolo: presentato il DPP 2025/2028
23/aprile
Previsto 1 miliardo di euro per le attività filantropiche nei prossimi quattro anni, di cui 700 milioni destinati a progetti di impatto
Covip: Mario Pepe assume l’incarico di Presidente
22/aprile
Pepe è stato nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 19 febbraio 2025 per un mandato di 7 anni
Enasarco: utile cumulato di oltre 1 mld negli ultimi tre anni
22/aprile
Presentando il bilancio 2024, la Fondazione ha inoltre definito "straordinari" i risultati della gestione investimenti
Fondazione CRC: l’avanzo 2024 arriva a 84,5 milioni di euro
22/aprile
“Mettiamo a disposizione della comunità provinciale 53 milioni di euro per il 2025: una dotazione erogativa mai così alta”
PreviAmbiente seleziona una figura amministrativa
22/aprile
La new entry avrà sede a Roma. Le candidature devono essere inviate vie email Pec entro le ore 12 del 16 maggio 2025
Fondi pensione negoziali: anticipazioni del mese di marzo
18/aprile
In un mese complesso, i Fondi negoziali segnano uno stimato -1,77%, mentre il risultato da inizio anno è pari a -0,47%
Cassa Forense ha avviato un’indagine esplorativa
18/aprile
Per l’affidamento del servizio di risk advisory, asset liability management, asset allocation, performance e risk analysis
I nostri numeri in breve
205,6
miliardi di euro. Il patrimonio della previdenza complementare a fine 2022.
+5,8%
La stima della crescita delle posizioni in essere della previdenza complementare nel 2022.
Il database di MondoInstitutional contiene le schede dettagliate degli investitori istituzionali italiani, i mandati di gestione, i contatti e i motori di ricerca per facilitare le analisi e la consultazione
Per saperne di più
Video
Un mercato dei capitali per il Paese: strategie, trend e il ruolo del Fondo Nazionale Strategico
Alessandro Rota, Direttore Ufficio Studi Assogestioni anticipa temi e relatori della conferenza "Un mercato dei capitali per il Paese. Strategie, trend e il ruolo del Fondo Nazionale Strategico". L'incontro, aperto dal Sottosegretario al MEF, Federico Freni, offrirà una panoramica sulla recente iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze con Cassa Depositi e Prestiti: il Fondo Nazionale Strategico, concepito per sostenere lo sviluppo delle imprese di medie e piccole dimensioni quotate a Piazza Affari. Verranno inoltre illustrate le potenzialità di questo strumento nel favorire investimenti e nel dinamizzare il mercato dei capitali italiano. Le conclusioni saranno affidate a Stefano Caselli, Dean della SDA Bocconi. Appuntamento a martedì 15 aprile alle ore 15 presso la Sala Assogestioni al Salone del Risparmio 2025.
Investitore del mese
Il patrimonio ha superato i 2 miliardi grazie a una gestione efficiente, che include investimenti a supporto del tessuto economico del Paese
Il nuovo Presidente di CDC ha illustrato le priorità alla base del suo mandato e i piani dell’Ente, che quest’anno punterà principalmente sul segmento obbligazionario
Indici BFF - MondoInstitutional dei Fondi pensione negoziali
Nome Indice mar-25 2025 YTD
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale -1,96% -0,66%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Azionario -4,07% -2,63%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Azionario -3,10% -1,17%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato -2,86% -1,34%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Obbligazionario -1,98% -0,58%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Obbligazionario Diversificato -0,60% 0,11%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Monetario -0,24% 0,45%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale Sostenibili -2,22% -0,87%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale ESG Light -1,98% -0,62%

Fonte: BFF - MondoInstitutional.
Disclaimer: Si precisa che gli indici BFF-MondoInstitutional non rientrano nel perimetro della normativa in materia di indici di riferimento(Regolamento UE 2016 / 1011).

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

UBS International Pension Gap Index
In base all’UBS International Pension Gap Index, che indicizza 25 sistemi pensionistici a livello mondiale, la previdenza obbligatoria di molti Paesi non sarà in grado di garantire alle persone di mantenere il loro stile di vita abituale durante il pensionamento
 
Osservatorio Look to the future, prima wave - Athora Italia/Nomisma
La prima tranche di ricerca mostra che gli italiani guardano al futuro con incertezza e insicurezza: "Dai dati dell’indagine emerge il valore cruciale della consulenza finanziaria come strumento per orientarsi in decisioni di risparmio e investimento"
 
Quarterly Investor Trends Report - BNY
Secondo BNY, la cui maggiore preoccupazione è che l’economia raggiunga il calo di fiducia negli Stati Uniti, la lezione del primo trimestre 2025 per gli investitori istituzionali è stata quella di concentrarsi sui rischi domestici
 
-->