Notizie
Fondazioni: oltre 1 miliardo di euro per 22 mila progetti nel 2024
18/luglio
Secondo il Rapporto Acri, il patrimonio contabile è salito a 42,5 miliardi mentre la redditività lorda è stata del +6,8% nel 2024
"È ora di valorizzare il ruolo delle Casse nel sistema investimenti"
18/luglio
Secondo Freni (Sottosegretario del Mef), "il primo valore aggiunto del Decreto Casse è una maggiore autonomia degli Enti"
Fondazione Alessandria: 4,8 milioni di euro erogati nel 2024
18/luglio
Per il Presidente Mariano, l'attività dell'Ente "non sarebbe possibile se non con un’efficiente gestione del patrimonio"
Inarcassa: patrimonio stabile a 16,2 miliardi a fine giugno
17/luglio
Nel mese, è stata ampliata la componente illiquida, con quattro nuovi impegni nel segmento degli Investimenti Reali in Italia
Enpam: Silvestro Scotti nominato Vice presidente vicario
17/luglio
Eletto alla Vice presidenza dall'Assemblea Nazionale, è stato designato dal Presidente Oliveti per il quadriennio 2025/2029
Fondazione Cariverona e Carifac: accordo per la provincia di Ancona
17/luglio
L’intesa prevede il trasferimento della competenza territoriale sulla provincia di Ancona alla Fondazione Carifac
PreviGen affida la gestione delle proprie risorse
16/luglio
Il Fondo cerca una Compagnia assicurativa alla quale affidare le risorse tramite stipula di una polizza assicurativa di ramo I
Fondi pensione negoziali: anticipazioni del mese di giugno
16/luglio
Il sesto mese del 2025 segna una crescita stimata dello 0,57%, portando il risultato da inizio anno a +1,42%
PreviAmbiente seleziona una Compagnia assicurativa
15/luglio
Per la stipula di una convenzione per l’erogazione di prestazioni in caso di premorienza e invalidità permanente
Enpap: ha preso il via il mandato di BPER Banca
15/luglio
A partire dal 1° luglio, all'Istituto è stata affidata la gestione dei servizi di Cassa dell'Ente degli psicologi
Fondemain: i risultati del mese di maggio
14/luglio
I tre comparti del Fondo sono in rialzo nell'ultimo mese: +2,75% il Dinamico, +1,50% il Prudente e +0,34% il Garantito
Fondazione Carispaq: il patrimonio sale di quasi 8 milioni di euro
14/luglio
L'avanzo di gestione dell'Ente è stato pari a 3,8 milioni di euro nel 2024, anno in cui sono stati finanziati 458 progetti
Inarcassa: Massimo Garbari è stato eletto Presidente
11/luglio
Il nuovo Cda della Cassa, all'atto dell'insediamento, ha inoltre designato Egidio Comodo alla carica di Vice presidente
I nostri numeri in breve
205,6
miliardi di euro. Il patrimonio della previdenza complementare a fine 2022.
+5,8%
La stima della crescita delle posizioni in essere della previdenza complementare nel 2022.
Il database di MondoInstitutional contiene le schede dettagliate degli investitori istituzionali italiani, i mandati di gestione, i contatti e i motori di ricerca per facilitare le analisi e la consultazione
Per saperne di più
Video
Family Office Forum 2025: Panel Discussion
Con Paola Bonfranceschi (MAIS Family Office), Claudio Dimarco (Lunelli Holding), Orazio Di Miscia (Larry), Manuel Quinzani (Siusi), Chiara Verderio (Octagon Capital)
L'innovazione che sostiene
Come si è evoluto il rapporto tra sostenibilità e innovazione in un contesto politico ed economico così complesso? Al centro del dibattito, il ruolo dell’economia circolare come leva strategica per la competitività europea e la selezione degli investimenti. Con Manuela Mazzoleni, Direttore sostenibilità e Capitale umano di Assogestioni, e Massimiliano Tellini, Head of Circular Economy, Intesa Sanpaolo Innovation Center. Rivivi il Salone sulla piattaforma video FR|Vision
Investitore del mese
Nel 2024, Fondazione Cariparo ha segnato il suo terzo miglior avanzo, mentre ha ridotto la liquidità in portafoglio a favore delle obbligazioni
ENPACL riepiloga le scelte operate nell’Asset Allocation Strategica deliberata dal Cda, che ha anche posto le tematiche sociali al centro del proprio operato
Indici BFF - MondoInstitutional dei Fondi pensione negoziali
Nome Indice mag-25 2025 YTD
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale 1,51% 0,85%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Azionario 3,58% -0,25%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Azionario 2,74% 1,08%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato 2,35% 0,65%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Obbligazionario 1,39% 0,72%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Obbligazionario Diversificato 0,40% 1,21%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Monetario 0,32% 1,36%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale Sostenibili 1,58% 0,53%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale ESG Light 1,54% 0,92%

Fonte: BFF - MondoInstitutional.
Disclaimer: Si precisa che gli indici BFF-MondoInstitutional non rientrano nel perimetro della normativa in materia di indici di riferimento(Regolamento UE 2016 / 1011).

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

Gatekeeper Pulse Study 2025 - PGIM
Lo studio di PGIM registra un approccio più selettivo in tutte le asset class, con una crescente domanda di soluzioni a reddito stabile come il reddito fisso e le infrastrutture e un interesse cauto ma costante per i mercati privati e i temi azionari innovativi
 
State Street Institutional Investor Indicators - Giugno
Lo State Street Risk Appetite Index si è attestato alla fine di giugno su un livello elevato. Inoltre, gli investitori istituzionali hanno aumentato la loro allocazione verso le azioni, con acquisti particolarmente consistenti nel settore tecnologico
 
European Fund Selector Study 2025 - Neuberger Berman
L’interesse dei fund selector europei verso i private asset, secondo lo studio realizzato da Research in Finance, è aumentato in modo diffuso nel 2024, con un’attenzione particolare rivolta al private equity. L’Italia si conferma invece il mercato con il più alto livello di conoscenza degli Eltif
 
-->