Se non visualizzi correttamente questa mail clicca qui
 
 
 
Il Fondo Bipiemme affida la gestione della Linea Garantita 15/febbraio
A fine 2022, il comparto garantito del Fondo pensione aveva 1.971 iscritti e un patrimonio di circa 137 milioni di euro
Fondo Mario Negri ricerca personale qualificato 15/febbraio
I soggetti interessati possono inviare le proprie candidature entro martedì 28 febbraio all'indirizzo segreteria@fondonegri.it
PreviAmbiente seleziona personale amministrativo 15/febbraio
La risorsa sarà inserita nella struttura organizzativa per svolgere compiti pertinenti all’area prestazioni
Enpapi a sostegno dell'economia italiana 14/febbraio
L'Ente di previdenza ha previsto allocazioni in BTP fino a 100 milioni di euro, di cui 60 milioni già realizzati da ottobre a oggi
Inarcassa: patrimonio intorno ai 13 miliardi di euro a fine gennaio 14/febbraio
Deliberate una leggera riduzione della componente governativa emergente e di quella sulle materie prime
Enasarco cerca un analista per l’Ufficio Gestione Fondi Immobiliari 14/febbraio
Gli interessati in possesso dei requisiti e delle attitudini indicate possono inviare candidatura entro le ore 19 del 22 febbraio 2023
Il patrimonio di Cassa Forense cresce di quasi 1 miliardo all’anno 13/febbraio
Dal budget 2023 risulta l'intenzione dell'Ente di costituire un veicolo multi comparto dedicato per gestire parte delle proprie risorse
Enpam: successo per l’investimento in MPS 13/febbraio
Le azioni della banca senese acquistate a fine ottobre dall'Ente di previdenza hanno fruttuto il 20% in tre mesi
Zurich: utile operativo del Gruppo a 6,5 miliardi di dollari 13/febbraio
Il risultato del 2022 registra una crescita del 12% rispetto al 2021 ed è il migliore per la Compagnia dal 2007
Arco: due comparti hanno sovraperformato il benchmark 10/febbraio
Il Bilanciato Prudente ha anche ottenuto un rendimento medio annuo superiore rispetto alla rivalutazione del Tfr in azienda
Assoreti: la raccolta dei prodotti assicurativi e previdenziali nel 2022 10/febbraio
I prodotti assicurativi e previdenziali hanno registrato un afflusso netto di 8.527,9 milioni nel 2022 (1.031,7 milinio in dicembre)
Intesa Sanpaolo Vita: Aum a 172,2 miliardi di euro a fine 2022 09/febbraio
Il risultato netto consolidato si attesta a 922,5 milioni di euro, rispetto a 596,7 milioni registrati al 31 dicembre 2021
"Il 2022 è stato un anno in chiaroscuro per Laborfonds" 09/febbraio
Il Fondo pensione negoziale ha registrato rendimenti negativi ma iscrizioni e contributi in costante crescita
L'angolo dell'esperto
Absolute return obbligazionario: quali opportunità nel 2023?, a cura di Payden & Rygel Italia
L'approfondimento a cura di Antonella Manganelli, AD e Responsabile Investimenti di Payden & Rygel Italia
L'angolo dell'esperto
Private market a un bivio: l'outlook 2023, a cura di AllianzGI
Per Emmanuel Deblanc, Global Head of Private Markets di AllianzGI, tre temi d'investimento offrono valide opportunità nel 2023
L'angolo dell'esperto
I fattori chiave per gli investimenti tematici nel 2023, a cura di BlackRock
Secondo il Thematics Outlook di BlackRock, ad essere decisivi saranno onshoring, indipendenza energetica e resilienza macroeconomica
Ricerche
Il futuro dei Family office nel venture capital, a cura di Campden Wealth e SVB Capital
L'interesse dei Family office per gli investimenti in venture capital rimane elevato, secondo la ricerca, in particolare nel settore della tecnologia, dall'intelligenza artificiale alla blockchain
Eventi
Roma, 9 Marzo 2023
Forum investitori istituzionali: faccia a faccia con gli specialisti
Roma, 5 aprile 2023
Forum investitori istituzionali: faccia a faccia con gli specialisti
Milano, 18 Aprile 2023
Workshop Assicurazioni
Milano, 4 maggio 2023
Workshop Family Office
Roma, 24 Maggio 2023
Workshop ESG 2023
Roma, 13 giugno 2023
Forum "Investitori istituzionali: faccia a faccia con gli specialisti"
Terme di Saturnia, 7-9 settembre 2023
12° Forum “Investitori Istituzionali a confronto”
Venezia, 14-15 Settembre 2023
6° Forum Assicurazioni
Como, 5-6 Ottobre 2023
9° Family Office Forum 2023
Roma, 17 ottobre 2023
Forum "Investitori istituzionali: faccia a faccia con gli specialisti"
Venezia 29 novembre- 01 dicembre 2023
Forum Fondazioni di origine bancaria - 8^ edizione
Database
Il database di MondoInstitutional contiene le schede dettagliate degli investitori istituzionali italiani, in particolare dei Fondi Pensione Negoziali, dei Fondi Pensione Preesistenti, delle Casse di Previdenza, delle Fondazioni di origine bancaria e delle Compagnie di Assicurazione, nonché i motori di ricerca per facilitare le analisi e la consultazione delle informazioni relative ai dati di bilancio, agli investimenti e ai mandati di gestione.
Prova la demo gratuita
MondoInvestor Srl - Via Gustavo Fara, 9 - 20124 - Milano MondoInstitutional 25 marzo 2023

Avete ricevuto questa e-mail poiché avete espresso il vostro interesse verso i prodotti e i servizi di MondoInvestor S.r.l. e avete fornito a MondoInvestor l'autorizzazione ad utilizzare i dati che Vi riguardano, ivi incluso, l’indirizzo email.

Titolare del trattamento dei dati è MondoInvestor S.r.l. - Via Gustavo Fara, 9 - 20124 - Milano, che tratta i Vostri dati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) ed alla quale potranno essere indirizzate le richieste di esercizio dei diritti sanciti dalla menzionata normativa. Per consultare l'informativa sulla privacy clicca qui.