Inpgi: "Allargamento platea unica soluzione strutturale"
Per Macelloni, l’ingresso di nuovi contribuenti permetterebbe il ripristino dell’equilibrio economico finanziario della gestione dell'Ente
25/06/2021
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

"Il Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, dichiara di non voler interferire nell’autonomia della Cassa di previdenza dei giornalisti ma, allo stesso tempo, ancora una volta, fa di tutto per sabotare ogni possibile soluzione strutturale alla situazione di grave crisi dell’Inpgi". Lo ha affermato Marina Macelloni (nella foto, ndr), Presidente dell’Inpgi, a commento delle dichiarazioni di Tridico nel corso dell’audizione alla Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale. "Consentire l’allargamento della platea, peraltro previsto da una legge dello Stato a partire dal 2023, non è una “migrazione” di contribuenti e non è una soluzione inadeguata", ha sottolineato Macelloni, che poi ha continuato: "Dalle proiezioni attuariali fatte elaborare dall’Ente emerge chiaramente che l’unica soluzione strutturale in grado di ripristinare l’equilibrio economico finanziario della gestione è esattamente costituita dall’ingresso di nuovi contribuenti. Soluzione tra l’altro che non prevederebbe nessun onere diretto a carico dello Stato, diversamente da quanto ipotizzato dal Presidente Tridico, che per poter assorbire l’Inpgi, ha già formalizzato l’esigenza di ulteriori stanziamenti economici a carico delle finanze pubbliche". La Presidente esprime altresì stupore nell’apprendere  dell’esistenza di una interlocuzione che non vede però partecipe il soggetto interessato, cioè l’Inpgi .
Il Consiglio di amministrazione dell’Istituto, nei giorni scorsi, ha attuato la delibera di impegno assunta nello scorso mese di gennaio e ha approvato un pacchetto di misure volte a incrementare le entrate e ridurre la spesa nel rispetto di quanto previsto dall’art. 16 quinquies della legge n. 58 del 28 giugno 2019. Si tratta di misure che l’ente è tenuto ad adottare per accompagnare l’auspicato processo di allargamento della platea delineato dalla norma.

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->