Secondo l'ultima indagine di CREATE-Research sponsorizzata da DWS sui Fondi pensione globali, la maggior parte di questi fondi hanno incorporato o sono in procinto di incorporare gli obiettivi di cambiamento climatico nei loro portafogli di investimento. Tuttavia, è necessaria una spinta maggiore se i Fondi pensione desiderano soddisfare le loro ambizioni di net zero, con il 60% degli intervistati che credono che i loro obiettivi di net zero non saranno raggiunti nelle condizioni attuali. "Questo porta a pensare che soluzioni più personalizzate e una maggiore attenzione alla gestione siano necessarie per raggiungere gli obiettivi sperati", si legge in un comunicato di DWS e CREATE-Research.
L'indagine su 50 grandi Fondi pensione con sede in Nord America, Europa e Australasia, che gestiscono collettivamente 3.300 milioni di euro in attività (al 31 dicembre 2021), ha rilevato che il 16% degli intervistati ha completamente integrato gli obiettivi di cambiamento climatico nei propri portafogli di investimento, il 42% è in fase di attuazione, con il 22% vicino al processo decisionale e il 20% in fase di sensibilizzazione. Le strategie net zero sono quindi perseguite da quasi tre intervistati su cinque. "Sebbene molti Fondi pensione siano estremamente proattivi quando si tratta di cambiamenti climatici, è chiaro che il settore pensionistico è ancora lontano dai propri obiettivi", ha dichiarato Amin Rajan, Chief Executive di CREATE-Research.
Il 56% dei Fondi pensione intervistati considera gli investimenti passivi come una caratteristica permanente del proprio portafoglio climatico, mentre lo stesso numero, il 56%, prevede di utilizzare gli indici allineati a Parigi "con scala notevole". Il 42% dei Fondi pensione ha adottato o sta adottando investimenti climatici nei propri portafogli passivi.
La nota sottolinea come l'indagine abbia anche rilevato che l'80% dei partecipanti ai Fondi pensione utilizza la stewardship come principale veicolo di investimenti nel clima, con il 78% che si impegna nel voto per delega e nelle risoluzioni degli azionisti. Nei fondi passivi solo il 28% degli intervistati è ancora nella fase di "sensibilizzazione" dell'implementazione degli investimenti climatici, in calo rispetto al 43% dell'indagine del 2020. Il 24% degli intervistati si colloca ora nella fase "matura" dell'implementazione, rispetto al 21% del 2020. Un numero maggiore di Fondi pensione sta quindi abbracciando gli investimenti in indici sostenibili.
"Siamo lieti di supportare ancora una volta questa importante indagine di CREATE-Research. L'indagine mostra che un numero maggiore di fondi pensione si sta muovendo sulla strada dell'investimento sostenibile, compresi i più recenti prodotti di indicizzazione ESG. Ma è chiaro che gli investitori istituzionali e i fornitori di soluzioni d'investimento devono fare di più se vogliamo raggiungere il net zero", ha dichiarato Simon Klein, Global Head of Passive Sales di DWS.
Il sondaggio Net Zero: Going beyond the hype di CREATE-Research, con il supporto di DWS, è disponibile cliccando qui.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.