ESMA ha aperto una consultazione su linee guida ESG
Il documento riguarda l’utilizzo di termini ESG o legati alla sostenibilità nei nomi dei fondi per prevenire il rischio di greenwashing
16/02/2023
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

ESMA (Autorità Europea degli Strumenti finanziari e dei Mercati), ha posto in consultazione fino al 20 febbraio una bozza di linee guida sull’utilizzo di termini ESG o legati alla sostenibilità nei nomi dei fondi, finalizzata a prevenire il potenziale rischio di greenwashing in tale ambito. Lo segnala Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), che comunica inoltre: "L’Autorità ritiene che l’uso di tali termini nei nomi dei fondi debba essere supportato in modo materiale da prove di caratteristiche di sostenibilità o obiettivi che si riflettano in modo corretto e coerente negli obiettivi e nella politica di investimento del fondo". 
ESMA, in particolare, ha richiesto un feedback agli stakeholder sull’introduzione di soglie quantitative per la percentuale minima di investimenti sufficiente a supportare i suddetti termini nel nome dei fondi e, in particolare, sulle seguenti proposte:
- almeno l’80% degli investimenti deve essere utilizzata per soddisfare caratteristiche ambientali o sociali o obiettivi di investimento sostenibile, per poter usare nel nome del fondo termini correlati a fattori ESG;
- una soglia aggiuntiva del 50%, come parte della soglia dell'80% di cui al punto precedente, deve essere destinata ad investimenti sostenibili, come definiti dal SFDR, per l'uso del termine "sostenibile" o di qualsiasi altro termine da esso derivato;
- applicazione di salvaguardie minime a tutti gli investimenti per fondi che utilizzano tali termini (criteri di esclusione);
- ulteriori considerazioni per specifiche tipologie di fondi (index e impact funds).
A seguito dei feedback ricevuti, l’Autorità prevede di pubblicare le linee guida finali entro il secondo/terzo trimestre dell’anno.

Per leggere la consultazione di ESMA, cliccate qui.

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->