Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, nella sua nuova composizione, ha nominato all’unanimità Francesco Vincenzi Presidente dell'Ente e, nel contempo, il nuovo Consiglio di Amministrazione.
"Questa nomina rappresenta un grande onore per me - ha commentato il neo Presidente Vincenzi - e ringrazio tutti i componenti del Consiglio di Indirizzo per la fiducia che mi hanno manifestato. La Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola opera per il conseguimento del bene comune e a servizio della comunità dell’Area Nord. Ritengo che, attraverso un costruttivo confronto con gli altri organi dell’Ente, Consiglio di Indirizzo, Consiglio di Amministrazione, gli uffici di Direzione e soprattutto con gli stakeholder di riferimento (Enti Locali, Università, Enti del terzo settore, Ausl, Diocesi ecc.), la Fondazione dovrà sempre più rappresentare un importante motore di sviluppo sociale, economico culturale del nostro territorio sia nella tutela del patrimonio artistico culturale ed ambientale, che nel comprendere le esigenze delle componenti più fragili della popolazione dell’Area Nord in ogni fase della propria vita, rinnovando la collaborazione con istituzioni, organizzazioni non profit, soggetti pubblici e privati. Il particolare momento storico pervaso da crisi permanenti, quali la pandemia Covid e le tensioni geopolitiche tra la Russia e l’Ucraina, vedrà la Fondazione impegnarsi nel presente e nel prossimo futuro, sempre più, nel perseguire gli scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio dell’Area Nord di Modena", ha sottolineao Vincenzi.
Intanto, nelle settimana scorse, la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola ha anche approvato il bilancio d’esercizio 2022 con un avanzo di 534 mila euro, erogazioni per quasi 1,2 milioni di euro e patrimonio netto a fine anno di 125,8 milioni di euro. Nel 2022, l'Ente ricorca che si sono innescati una serie di eventi che hanno condizionato fortemente le aspettative e le dinamiche dei mercati finanziari. "Il ritorno dell’inflazione su livelli che non si vedevano da diversi decenni, aggravato dal conflitto tra Russia e Ucraina, con le conseguenze sui prezzi energetici, ha costretto le Banche Centrali a invertire rapidamente e bruscamente gli orientamenti di politica monetaria generando una violenta correzione dei mercati finanziari, sia obbligazionari che azionari", evidenzia la Fondazione, che ha anche presentato il bilancio di mandato 2019/2022, da cui risultano erogazioni complessive per quasi 5 milioni di euro, per un totale di 312 progetti realizzati.
“Nel periodo2019/2022 la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola ha dato il proprio contributo, nella consapevolezza che in un contesto così difficile quale quello vissuto in questo quadriennio è risultato fondamentale mettere a fattor comune risorse ed idee onde valorizzare quei progetti che hanno dimostrato un impatto economico, sociale e ambientale più efficace ed efficiente”, ha affermato Giorgia Butturi, Presidente uscente della Fondazione Cr di Mirandola, mentre Cosimo Quarta, Direttore dell'Ente, ha aggiunto: “Il quadriennio si chiude con un monte proventi cumulato di oltre 16,3 milioni di euro, superiore alla somma dei proventi previsti nei rispettivi documenti programmatici annuali, ciò ha consentito di consolidare la crescita del patrimonio netto e sostenere l’attività erogativa programmata anche in anni difficili come quelli visti in questo periodo".
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.