Il Comitato di Indirizzo di Fondazione CR Firenze, sotto la presidenza di Luigi Salvadori, ha approvato all'unanimità nelle scorse settimane il bilancio consuntivo 2022.
La Fondazione comunica che l’avanzo di esercizio è di 51,1 milioni di euro, circa 5 milioni di euro in meno rispetto allo scorso anno, "nonostante l’annus horribilis 2022 dei mercati. Secondo i dati di sistema rilevati da Acri, infatti, la media di dell’avanzo di bilancio su un campione di 52 Fondazioni di origine bancaria è di -43,5%, mentre Fondazione CR Firenze si attesta su -9,5%". Tale risultato consente di aumentare da 30 a 35 milioni di euro le risorse per l’attività istituzionale, in linea con gli ultimi due anni. e permette inoltre di accantonare 10 milioni di euro nel fondo stabilizzazione erogazioni che sale a 96,7 milioni di euro, assicurando al territorio almeno tre anni di erogazioni istituzionali per la prossima consigliatura.
‘’Siamo molto soddisfatti del bilancio consuntivo, che conferma l’ottima gestione della nostra istituzione anche in un anno particolarmente difficile per tutti i mercati", ha dichiarato il Presidente di Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori, che ha inoltre aggiunto: "Ciò ci consente di poter distribuire quest'anno nei territori di competenza l’importo di 35 milioni di euro e di dotare il Fondo di stabilizzazione complessivamente di quasi 100 milioni di euro che ci permetteranno di poter assicurare sufficienti erogazioni per i prossimi tre anni anche in una ipotetica congiuntura che ci privasse degli utili. Se la gestione ha potuto raggiungere questi risultati lo dobbiamo anche all’ottimo rapporto con Intesa Sanpaolo di cui siamo significativi azionisti. Con loro stiamo concretizzando sul territorio progetti di alto valore strategico in settori che hanno anche un forte riflesso occupazionale oltrechè sociale quali la cultura, lo spettacolo e, soprattutto, la formazione e il Terzo settore''.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.