Family Office Survey 2023 - Citi Private Bank
Nel contesto della volatilità del mercato nel 2023, i Family office stanno spostando la loro attenzione verso la gestione patrimoniale e l'investment management, mentre rimangono ottimisti, aspettandosi guadagni per i loro portafogli nel corso del prossimo anno
14/09/2023
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Il Global Family Office Group di Citi Private Bank ha pubblicato i risultati del suo Family Office Survey 2023 che offre una prospettiva unica di ciò che pensano e le azioni che intraprendono alcuni degli investitori più sofisticati al mondo, ovvero i clienti di family office di Citi. In un anno di volatilità del mercato e di continue sfide geopolitiche, il rapporto delinea le principali sfide e le aree di opportunità per l'anno a venire.
Lo studio, che viene distribuito ogni anno a tutti i clienti del Family office di Citi a livello globale, ha visto un forte aumento del numero di intervistati quest'anno, con una partecipazione più che doppia rispetto all'anno precedente, che indica il desiderio dei Family office di confrontare le migliori pratiche e comprendere il posizionamento dei propri peer.
In particolare, dalla Family Office Survey 2023 di Citi Private Bank risulta che:
- nel contesto di una sostanziale rivisitazione dei portafogli, i Family office hanno aumentato l’allocazione sul reddito fisso e sul private equity, apportando i cambiamenti più significativi di sempre nella storia della survey. Questa tendenza è stata più forte in EMEA, con il 67% degli intervistati che ha indicato questa riallocazione sull’obbligazionari come la più significativa di sempre;
- con una recessione ampiamente prevista ma che deve ancora materializzarsi, i portafogli mark to market hanno visto un rimbalzo da inizio anno dopo le perdite dello scorso anno. EMEA, insieme all'America Latina, ha registrato il maggior numero di intervistati che hanno registrato guadagni in questo ambito, mentre altre regioni hanno mostrato un calo;
- la regionalizzazione degli investimenti resta molto forte. Il 47% degli investimenti effettuati dai Family office in EMEA è rimasto nella regione, e la parte più significativa (44%) specificamente in Europa. In Nord America è accaduto più o meno lo stesso;
- gli intervistati nell’area EMEA hanno fatto riferimento al conflitto tra Russia e Ucraina quale loro principale preoccupazione (52%). Segue l'inflazione (45%);
- la tecnologia è stato il settore più popolare per gli investimenti diretti in tutte le regioni ad eccezione dell'America Latina, dove c'era una preferenza per il settore immobiliare (57% contro 43%). Un'altra disparità rilevata è nella propensione verso il settore dell’assistenza sanitaria. In EMEA, il 58% dei Family office ha indicato il settore tra i primi tre di proprio interesse, rispetto al 56% di quelli dell'Asia Pacifico e al 26% dei Family office in Nord America.
“Siamo entusiasti di condividere i risultati del sondaggio di quest’anno, che riflettono le esigenze e le azioni di alcuni dei Family office più diversificati e sofisticati al mondo”, ha affermato Hannes Hofmann, Global Head del Global Family Office Group di Citi Private Bank. “Con 268 intervistati, riteniamo che questo sia il sondaggio più completo nel suo genere, in grado di offrire approfondimenti unici sulle sfide globali e sulle opportunità che i Family office si trovano ad affrontare oggi. Con due terzi degli intervistati provenienti da Paesi al di fuori degli Stati Uniti, abbiamo l’opportunità di confrontare i risultati tra Asia, Europa, America Latina e Nord America, nonché tra Family office che servono famiglie di prima e seconda generazione, rispetto a quelli di terza, quarta e successiva generazione. Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con i nostri clienti di Family office, per consentire loro di accedere a tutte le aree di Citi attraverso la gestione patrimoniale, l’investment banking, le banche commerciali e i servizi di custodia e sicurezza”, ha sottolineato Hofmann, mentre Ida Liu, Global Head of Citi Private Bank, ha aggiunto: ​“I nostri clienti Family office stanno diventando sempre più globali e si trovano ad affrontare nuove sfide e opportunità nella gestione e nella creazione di ricchezza. Con l’inflazione, la volatilità del mercato e le preoccupazioni geopolitiche al primo posto tra gli investitori ultra high net worth e le loro famiglie, stanno prontamente diversificando i loro portafogli e considerando investimenti diretti e sostenibili. È chiaro che stanno pensando oltre il presente con uno sguardo rivolto al futuro”.
Infine, Francesco Lombardo di San Chirico, Head of Citi Private Bank Italy, ha evidenziato: "Abbiamo assistito a una forte crescita della nostra attività di private banking in Italia, avendo lavorato sia con clienti esistenti che con nuovi, con un aumento nel segmento dei Fmily office del 75% negli ultimi tre anni, portando la nostra quota di mercato al 12% in Italia. l nostro obiettivo è offrire loro nuove opportunità di preservazione e crescita della loro ricchezza, in un contesto di mercato come quello attuale, tenendo sempre presente le loro priorità, le loro aspettative e definendo con loro strategie e soluzioni per supportarli sempre nella miglior modo possibile".

La Family Office Survey 2023 di Citi Private Bank è disponibile cliccando qui.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->