Fopen (Fondo Pensione Dipendenti del Gruppo Enel) ha indetto una gara per la scelta di un soggetto a cui affidare la gestione di mandati in private equity sui comparti Bilanciato Obbligazionario e Bilanciato Azionario.
Il Fondo precisa inoltre che il bando completo ed i questionari possono essere richiesti all’indirizzo di posta elettronica: selezionegestori@fondofopen.it e che i questionari compilati e le offerte dovranno pervenire all’indirizzo Pec fondopensionefopen@pec-mail.eu nelle modalità indicate nel bando di gara entro e non oltre le ore 12 di venerdì 6 settembre.
Il Fondo ha anche pubblicato un commento sull'andamento della gestione finanziaria nel corso della prima metà del 2024. "Nei primi sei mesi dell’anno i mercati finanziari hanno confermato le tendenze del 2023: i prezzi delle classi di attivo tradizionalmente più rischiose, le azioni e le obbligazioni societarie con merito creditizio meno favorevole, hanno proseguito la loro tendenza al rialzo mentre quelli delle obbligazioni governative e societarie con alto merito creditizio hanno continuato a scendere; unica eccezione i titoli sovrani dei Paesi emergenti".
Il Fondo comunica inoltre che il risultato del semestre da poco concluso, grazie alla diversificazione attuata e alla brillante gestione della maggior parte dei gestori selezionati, che hanno fatto meglio dei rispettivi benchmark, è stato quello di un valore quota positivo per tutti i comparti del Fondo. Infatti, il comparto Bilanciato Azionario ha fatto segnare +7,01% nella prima metà dell' anno, seguito dal Bilanciato Obbligazionario a +3,21% e dall'Obbligazionario Garantito a +0,61%.
"Le motivazioni del suddetto andamento (azioni su e obbligazioni giù) sono molteplici e risiedono per la maggior parte nella forza delle economie (soprattutto quella nordamericana) e nella vischiosità della discesa dell’inflazione verso il target di lungo termine delle banche centrali (il 2%)", spiega ancora Fopen, il cui patrimonio netto al 30 giugno è salito e risulta pari a 2,9 miliardi di euro, in aumento di circa il 4% rispetto al 31 dicembre 2023. Secondo le elaborazioni dei dati provvisori da parte del Fondo, il numero delle adesioni ha mantenuto un ritmo soddisfacente (1.125 nuove adesioni nel semestre) e ancora maggiore del numero delle uscite per cui il numero totale di iscritti al 30 giugno 2024, ha raggiunto le 50.934 unità.
Cosa aspettarsi per il prosieguo del 2024? Secondo Fopen, "il contesto politico/economico generale non consente di esprimere agevolmente previsioni per il futuro soprattutto per le ricadute del voto delle elezioni europee che hanno riconsegnato un Vecchio Continente più frammentato politicamente e più difficilmente governabile (vedi Francia) e per quanto potrà accadere in corrispondenza alle elezioni in Usa in novembre. In ragione di ciò, non è escluso il ritorno della volatilità (e quindi del rischio) sui mercati finanziari soprattutto se dovesse affievolirsi la forza delle società quotate ad alto contenuto tecnologico che hanno sospinto i listini azionari in una progressione in alcuni casi davvero eccezionale. In tale contesto il Fondo continuerà a monitorare i mercati e i gestori e a ricercare tutte le opportunità di diversificazione del patrimonio investito con l’obiettivo di proteggere i risultati fin qui conseguiti e porre le basi per ulteriori buoni rendimenti".
Dal 1° luglio, inoltre, è entrata in vigore la nuova struttura dei costi per la gestione amministrativa di Fopen, deliberata dall’Assemblea dei Delegati. Rimasto immutato il contributo in cifra fissa, è diminuito di quasi la metà il prelievo percentuale sul patrimonio, da 0,02% a 0,0125%. Fopen ricorda infine che eventuali avanzi della gestione amministrativa a fine anno, sono tradizionalmente redistribuiti tra tutti gli aderenti (nel 2023 furono 271 mila euro).
Per leggere l'avviso pubblicato da Fopen, cliccate qui.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.