Fondo Gomma Plastica: Dinamico a +7,84% a fine settembre
Per il Fondo è comunque fondamentale mantenere un approccio prudente a causa di volatilità e tensioni geopolitiche
24/10/2024
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Nel terzo trimestre, i mercati finanziari hanno mostrato una fase di volatilità, con sostanziale stabilità negli Stati Uniti a luglio e una leggera correzione in Europa. Negli Usa, il rallentamento della spesa dei consumatori ha suggerito segnali di debolezza e l'inflazione è rimasta contenuta. Sono alcuni dei punti salienti del commento pubblicato da Fondo Gomma Plastica (Fondo Pensione Complementare a Capitalizzazione per i lavoratori dell’industria della gomma, cavi elettrici ed affini e delle materie plastiche) a corredo dei risultati dei comparti d'investimento nel terzo trimestre del 2024. 
In particolare, per il Fondo "è fondamentale mantenere un approccio prudente in quanto sebbene il quadro economico generale sia positivo, il rischio di recessione non è completamente scongiurato e i mercati continuano ad essere assai volatili; le preoccupazioni legate alle tensioni geopolitiche in Medio Oriente e l'incertezza circa la stabilità economica globale richiedono scelte ponderate".
Passando alle performance da inizio anno, Fondo Gomma Plastica sottolinea che i dati sono positivi e presentano un risultato medio annuo superiore rispetto agli obiettivi previsti nel Documento sulla Politica d’Investimento, ciascuno secondo l’orizzonte temporale di riferimento. Il Dinamico, infatti, segna +7,84% Ytd, il Bilanciato +5,14% e il Conservativo +3,18%. Su un orizzonte più ampio, invece, il rendimento medio a 15 anni del Dinamico è pari a +5,84% (target +3,3%), quello a 10 anni del Bilanciato a +2,79% (target +2,1%) e quello a 5 anni del Conservativo a +0,94% (target 0%).
"Si sottolinea che tali valori considerano non solo la crisi energetica del 2022 ma anche quella del Covid (2020), dello scoppio della bolla azionaria cinese (2015), nonchè quella del debito sovrano dell’Eurozona (2010/2011). I risultati positivi pertanto continuano a dimostrare la resilienza degli investimenti che il Fondo Gomma Plastica gestisce per i propri iscritti, evidenziando altresì la professionalità dell’attività dei gestori, attentamente selezionati dal Fondo, che effettuano scelte volte a ridurre i rischi e a massimizzare i rendimenti di lungo periodo", mette infine in luce il Fondo.

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->